• Prenota la tua visita
  • Centro Oculistico
  • Vista Vision Milano 800 999955
  • Studio Oculistico Como +39 031 4490452
Cataratta intervento

CATARATTA A MILANO: come e dove operiamo?

Cataratta a Milano: intervento mininvasivo con lenti intraoculari di ultima generazione

Continua
Intervento di cataratta

Intervento di cataratta: che lente scegliamo?

La scelta di una di queste lenti, viene effettuata in sede di visita oculistica. Questo perché è necessario un approfondito colloqui con il paziente per capire quale possa essere la scelta migliore dopo l’intervento di cataratta. Quando si effettua l’intervento di cataratta, in sostituzione al cristallino opaco si inserisce una piccola lente artificiale, che sostituisce […]

Continua

Documento informativo all’intervento di cataratta

Continua

Cataratta secondaria

La cataratta secondaria, consiste in un’opacizzazione del sacchetto in cui viene inserita la lentina dopo l’intervento di cataratta. (Se hai bisogno di ulteriori informazioni sull’intervento di cataratta, ti consiglio di leggere questo articolo) Chi ne è affetto? I soggetti che più spesso vanno incontro a questa cataratta secondaria, sono i più giovani che per una […]

Continua
Membrana Epiretinica

Membrana Epiretinica, affrontiamola insieme

COS’È? La Membrana Epiretinica (anche detta Pucker Maculare) è una patologia dell’interfaccia vitreo-retinica, ovvero di quella “linea di confine” tra il corpo vitreo, (la gelatina che riempie il nostro occhio), e la retina.Può formarsi per svariati motivi: età, esiti infiammatori, esiti cicatriziali e può essere di diversi stadi di gravità.Il sintomi principale è la distorsione […]

Continua
INTERVENTO DI CATARATTA

CATARATTA: FACCIAMO CHIAREZZA

COS’E’ LA CATARATTA? La cataratta è il fisiologico processo di invecchiamento del cristallino che nel corso degli anni perde progressivamente trasparenza e pertanto non consente una buona capacità visiva. COS’E’ IL CRISTALLINO? Il cristallino è una piccola lente, situata all’interno del nostro occhio che ha lo scopo di filtrare la luce che penetra attraverso la pupilla, direzionandola […]

Continua
Cataratta intervento

Dottore, ho la cataratta?!

“Dottore, ho la cataratta?!” Questa è sicuramente la domanda più nota tra noi oculisti, quindi è bene fare un poco di chiarezza in merito. Iniziamo a dire che la cataratta è un fisiologico processo di invecchiamento di una parte dell’occhio, e come tale, non è possibile arrestarlo o prevenirlo completamente. Questo invecchiamento consiste in un […]

Continua

OCCHIO E COVID (la trasmissione del coronavirus attraverso gli occhi)

La sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2) può causare manifestazioni oculari. I pazienti possono presentare una congiuntivite molto simile ad altri tipi di congiuntiviti virali. Il primo grande studio epidemiologico che è stato condotto in Cina ha riportato 9 casi di congiuntivite da Covid su 1099 pazienti testati. Altri sintomi includono secrezione congiuntivale, epifora, […]

Continua

LE MOSCHE VOLANTI Quando il vitreo si modifica (le miodesopsie)

Le miodesopsie sono dovute a un degenerazione del vitreo, una sostanza gelatinosa che occupa gran parte della cavità oculare tra il cristallino e la retina. La percezione delle mosche volanti a volte può essere molto fastidiosa e, se centrali possono costituire un serio problema per la qualità della vita. Le miodesopsie sono più comuni con […]

Continua

ESAME DELLA VISTA

La vista si misura in decimi  Quello che conta è quella ottenuta con la miglior correzionediottrica. Solo coloro che non raggiungono i 10/10 con una appropriata correzione devono essere considerati affetti da una malattia oculare. Per esempio un paziente affetto da cataratta, il quale (con i più forti occhiali possibili) vede 6/10, soffre di una […]

Continua