• Prenota la tua visita
  • Centro Oculistico
  • Vista Vision Milano 800 999955
  • Studio Oculistico Como +39 031 4490452

Dott. Stefano Ranno Medico Oculista

  • Il Dott. Stefano Ranno si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Milano e successivamente ha conseguito la Specializzazione in Oftalmologia presso la stessa Università. Già dirigente medico presso l'Ospedale Valduce di Como e l’Ospedale Luigi Sacco di Milano. Attualmente ricopre l'incarico di Aiuto Primario presso la Clinica Oculistica dell’Ospedale San Giuseppe di Milano. È inoltre Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Milano.
    Al fine di affinare la sua esperienza chirurgica ha seguito periodi di formazione negli Stati Uniti. In particolare presso il Bascom Palmer Hospital (University of Miami) e la Columbia University di New York. Esegue interventi di cataratta, chirurgia vitreo-retinica e laser per la correzione dei difetti visivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo) con laser moderni. Opera presso il centro oculistico Vista Vision di Milano. Ha in attivo oltre 8000 interventi di microchirurgia oculare.
    Autore di numerose pubblicazioni su riviste specialistiche e relatore nei più importanti congressi nazionali e internazionali. La sua ricerca scientifica è rivolta alle più moderne tecniche di chirurgia vitreo-retinica e alla chirurgia della cataratta con lenti di ultima generazione.




Dott. Edoardo Ruggiero Ortottista e Assistente in Oftalmologia


  • Il Dott. Edoardo Ruggiero si è laureato a pieni voti presso l'Università degli Studi di Milano.
    Si occupa delle procedure diagnostiche che riguardano i vari aspetti della chirurgia oculare, dalla valutazione refrattiva per la correzione laser dei difetti visivi alla valutazione chirurgica per cataratta o interventi retinici.
    La diagnostica strumentale di sua competenza si avvale delle più moderne tecniche:

    Campo Visivo

    Test fondamentale per la diagnosi e per la valutazione del glaucoma. Risulta di notevole utilità per lo studio di alcune patologie a carico di retina, nervo ottico e sistema nervoso centrale. L’esame del campo visivo viene effettuato anche per il rinnovo della patente.

    Tomografia a Coerenza Ottica (OCT)

    Esame non invasivo che permette di ottenere delle scansioni della cornea e della retina per la diagnosi ed il follow-up di numerose patologie. È utilizzato nella diagnosi preoperatoria e nel follow-up postoperatorio della gran parte delle patologie oculari che necessitano di un intervento chirurgico.

    Topografia corneale

    Consente di studiare la conformazione della cornea e le sue caratteristiche rifrattive. Essenziale per lo studio pre-operatorio della chirurgia laser, per la diagnosi di patologie corneali quali il cheratocono e lo studio di astigmatismi elevati

    Assistente di sala operatoria si occupa inoltre di pianificare, gestire, attuare e valutare l'assistenza al paziente nella fase preoperatoria, durante l'intervento e successiva alla cataratta e alla chirurgia vitreo-retinica.
    Attivo anche nell'ambito della divulgazione scientifica con articoli in particolare sulle tecniche diagnostiche retiniche.

Stefano Ranno cataratta chirurgia vitreo-retinica in Vista Vision

Dott. Stefano Ranno

Medico Chirurgo, Specialista in Oftalmologia, Esperto in Microchirurgia Oculare





Dott Edoardo Ruggiero cataratta chirurgia vitreo-retinica Vista Vision Milano

Dott. Edoardo Ruggiero

Ortottista e Assistente in Oftalmologia

Dott. Stefano Ranno oculista a Milano e Como

  • Il dott Stefano Ranno oculista a Milano e Como esegue interventi laser per la correzione dei difetti visivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo), interventi di cataratta con lenti intraoculari di ultima generazione ed interventi di chirurgia della retina.

  • Per una visita oculistica a Milano presso il Centro Oculistico Vista Vision

  • Per una visita oculistica a Como presso lo studio oculistico EyeVision