- Prenota la tua visita
- Centro Oculistico
- Vista Vision Milano 800 999955
- Studio Oculistico Como +39 031 4490452
Per la correzione laser dei difetti visivi, oltre agli occhiali e alle lenti a contatto, esistono oggi altre alternative: l’intervento con laser e l’impianto di lenti intraoculari.
I difetti refrattivi possono essere corretti con il laser. Per mettere a fuoco le immagini l’occhio umano possiede una “lente”, la cornea. Nei pazienti con miopia, astigmatismo e ipermetropia è possibile modificare la forma e la curvatura della cornea con il laser per correggere il difetto refrattivo.
La chirurgia refrattiva per la correzione dei difetti visivi si avvale di due tecniche principali, la PRK (Keratotomia Foto Refrattiva) e la LASIK (Keratomileusi Intrastromale Laser Assistita).
Nel primo caso, si ha un recupero visivo di circa l’85% nelle prime 2-3 settimane, è un recupero visivo totale nell’arco di 2-3 mesi. La seconda procedura invece (LASIK), garantisce un recupero visivo totale in tempi più ridotti. Inoltre, quest’ultima ha un decorso post-trattamento molto più confortevole rispetto alla PRK.
Le lenti intraoculari di ultima generazione vengono inserite con una microincisione nell’occhio, o nella parte anteriore o subito dietro l’iride. Possono essere impiantate in caso di miopia, ipermetropia ed astigmatismo. Tuttavia, il loro impianto non è privo di rischi.