Cataratta secondaria

cataratta secondaria

La cataratta secondaria, consiste in un’opacizzazione del sacchetto in cui viene inserita la lentina dopo l’intervento di cataratta. (Se hai bisogno di ulteriori informazioni sull’intervento di cataratta, ti consiglio di leggere questo articolo)

Chi ne è affetto?

I soggetti che più spesso vanno incontro a questa cataratta secondaria, sono i più giovani che per una serie svariata di motivi hanno dovuto sottoporsi all’intervento di cataratta. La formazione della cataratta secondaria non è scatenata da una problematica chirurgica o legata in alcun modo alla convalescenza. Ad oggi difatti, non vi è alcun modo di prevenire questa situazione, anche se molti costruttori di lenti intraoculari hanno cercato di sviluppare geometrie di costruzione nuove, al fine di ridurne l’incidenza.

Come si risolve?

A discapito del nome, il paziente NON DEVE essere sottoposto nuovamente ad un intervento chirurgico. È infatti sufficiente una procedura ambulatoriale di pochi minuti per rimuovere la cataratta secondaria, che causa un fastidioso opacamento della vista. Come per la cataratta “primaria” diciamo, non esiste una terapia medica in grado di risolvere questa situazione. La procedura d’elezione per il trattamento della cataratta secondaria si chiama capsulotomia YAG-Laser.

L’indicazione alla capsulotomia deve essere necessariamente fornita da un oculista dopo un’attenta visita oculistica. Prenota la tua visita qui sotto se pensi di averne bisogno!

Visita specialistica oculistica a Milano

Visita specialistica oculistica a Como