CATARATTA: FACCIAMO CHIAREZZA
COS’E’ LA CATARATTA?
La cataratta è il fisiologico processo di invecchiamento del cristallino che nel corso degli anni perde progressivamente trasparenza e pertanto non consente una buona capacità visiva.
COS’E’ IL CRISTALLINO?
Il cristallino è una piccola lente, situata all’interno del nostro occhio che ha lo scopo di filtrare la luce che penetra attraverso la pupilla, direzionandola verso la retina otre che a mettere a fuoco le immagini.
QUALI SONO I SINTOMI DELLA CATARATTA?
I principali sintomi del paziente affetto da cataratta sono:
-
Forte sensibilità alla luce con sensazioni di abbagliamento
-
Riduzione della visibilità di notte (soprattutto alla guida)
-
Difficoltà a identificare i colori (le immagini appaiono sbiadite)
-
Difficoltà nella lettura
COME SI CURA LA CATARATTA?
L’unica soluzione permanente per eliminare la cataratta è l’intervento chirurgico. L’intervento di cataratta all’occhio consiste nella rimozione e sostituzione del cristallino invecchiato con una lente intraoculare artificiale.
BISOGNA ASPETTARE CHE LA CATARATTA SIA MATURA PER ELIMINARLA?
In verità è tutto il contrario. Infatti, il processo avanzato di invecchiamento del cristallino provoca che quest’ultimo sia più denso e ciò provoca che l’intervento chirurgico sia più lungo e complicato, per questo motivo è consigliabile sottoporsi all’operazione non appena il paziente inizia a sperimentare i primi sintomi che non gli permettono di vedere bene.
CI SONO STATE INNOVAZIONI NELLA CHIRURGIA DELLA CATARATTA?
La chirurgia della cataratta ha radici remote, essendo già praticata nell’antichità, sia pure con metodi estremamente rudimentali, ma negli ultimi quaranta anni le tecniche chirurgiche hanno subito un’importantissima evoluzione, supportata dal crescente sviluppo tecnologico rappresentato dall’innovazione continua dei materiali e delle apparecchiature oggi utilizzate che consentono interventi rapidi in anestesia locare con un buon recupero visivo sin dai primi giorni. L’innovazione più importante è sicuramente rappresentata dalle lenti intraoculari (lenti Premium) di cui oggi disponiamo che consentono una buona qualità visiva da lontano e vicino.
Correlati